PREMESSA

Oggi i produttori di beni di consumo utilizzano i rivestimenti per aggiungere valore ai loro prodotti. 

Grazie alla tecnologia SilvanSputteringAg, mediante un procedimento PVD è possibile rivestire qualsiasi tipo di superficie. In particolare, per quanto riguarda i rivestimenti con “effetto metallico”, vengono utilizzati generalmente materiali come Cromo, Acciaio Inox, Titanio e Zinco, ma è possibile adoperare anche l’Argento. 

Oltre ad avere caratteristiche di durevolezza e resistenza all’abrasione notevoli nel tempo, le lavorazioni effettuate con la tecnologia SilvanSputteringAg permettono di conciliare elegantemente materiali preziosi con altri tipi di prodotti, anche variopinti, senza “nasconderne” la naturale bellezza.

Questa lavorazione avviene nel pieno rispetto dell’ambiente, in quanto è ad “emissioni zero” e quindi non viene generato nessun tipo di rifiuto dopo l’intero procedimento. 

Grazie a questa lavorazione, si costituisce un indistruttibile legame tra il metallo depositato e la superficie del prodotto trattato, saldandoli a livello molecolare.

I PROCESSI PVD - PHYSICAL VAPOR DEPOSITION

I processi PVD (Physical Vapor Deposition) cioè di deposizione fisica da vapore, sono processi di deposizione atomica nei quali il materiale viene evaporato da una sorgente solida o liquida in forma di atomi o molecole e trasportato in forma di vapore attraverso un ambiente sottovuoto o plasma fino al substrato dove condensa. 

Una deposizione viene definita atomica o molecolare quando sul substrato (il pezzo da rivestire) avviene una crescita atomo per atomo del film (detto anche overlayer). Solitamente si definisce film sottile quello il cui spessore è dell’ordine di qualche micron o meno.

LO SPUTTERING

Lo Sputtering è appunto un processo PVD. Questo metodo è comunemente utilizzato per la deposizione di film sottili sottovuoto. In gergo tecnico la polverizzazione catodica (o sputtering in inglese, letteralmente “spruzzamento” in italiano) è un processo per il quale si ha emissione di atomi, ioni o frammenti molecolari da un materiale solido detto bersaglio (target) bombardato con un fascio di particelle energetiche (generalmente ioni).

CERTIFICAZIONI

Qui di seguito potete visualizzare il test ed il certificato dove viene mostrato che viene utilizzato argento puro per la creazione delle nostre collezioni: